Mike 3rd è un musicista che ha interpretato la propria esperienza artistica come un continuo viaggio alla scoperta di avventure musicali sempre nuove.
Una personale ricerca che si può leggere nel percorso fatto partendo dagli studi di chitarra condotti sotto la guida di Michele Calgaro alla Thelonious Jazz School di Vicenza passando attraverso i numerosi progetti musicali cui ha partecipato, spesso in qualità di fondatore, dimostrandosi musicista versatile e ispirato.
La prima band che fonda nel 1996 sono gli Hypnoise, un progetto nato dall’intenzione di dar vita a un’espressione musicale in grado di distinguersi per l’originalità e la forte identità.
Nel 1998 si concretizza un’importante collaborazione tra Mike 3rd e Ronan Chris Murphy, produttore di Los Angeles sotto la cui direzione gli Hypnoise realizzano due album: “Opium” che vede la presenza del King Crimson Warr Guitar Trey Gunn e “St.Valentine’s Porno Bar” in cui partecipa anche la cantante Cheryl Porter; artista che ha profondamente contribuito alla crescita musicale di Mike 3rd e che nel brano “Like a Free Bird” regala un sublime assaggio delle sue straordinarie doti vocali.
“St. Valentine’s Porno Bar” viene presentato in contemporanea mondiale a Los Angeles e a Londra dove Mike 3rd, con la direzione artistica di Michele Gervasuti, si esibisce nell’esclusivo “Black’s”, Club degli artisti a Soho di proprietà di Giuseppe Mascoli.
Parallelamente al progetto Hypnoise l’esplorazione di nuove frontiere musicali porta Mike 3rd a partecipare alla jam session di 45 ore non stop di musica totalmente improvvisata dove si esibisce al fianco di Tony Levin e di Pat Mastelotto, che ritroverà in seguito, alla Supersession di 33 ore e 1/3 a Phoenix alla quale viene invitato.
Oltre alla carriera di musicista, dal 2008 Mike 3rd inizia una parallela carriera di produttore artistico che lo porterà a produrre nel proprio studio di registrazione, il Prosdocimi Recording, varie band tra cui gli Altare Thotemico, che saranno tra i finalisti del Prog Awards 2010 nella categoria miglior album d’esordio.
Nel 2009, oltre a dedicarsi al progetto Hypnoise, Mike 3rd fonda con il batterista Alberto Stocco (Sito Web) e lo Stickman Emanuele Cirani una nuova formazione: gli EXKGB.
Nei primi mesi del 2010, come solista da alla luce “A little poem for the Sea”, ballata acustica dove suadenti chitarre accarezzano la splendida voce di Cheryl Porter. Con gli Hypnoise pubblica il singolo “In the twilight” mentre gli ExKGB debuttano con il brano “Dangerous Toys” nelle cui sonorità energiche e graffianti Mike 3rd si cimenta con generi come funk, rockabilly, groovy rock.
Verso la fine del 2010 dalla collaborazione con l’esuberante batterista Alberto Stocco, (con il quale Mike 3rd si occupa anche della produzione e dell’arrangiamento di due brani del cantante pop Generale Destro), nascono i Tunatones, trio new rockabilly cui si unisce l’energico contrabbassista Alessandro Arcuri già membro, come bassista, della seconda formazione degli Hypnoise.
A fine 2012 assieme ad altri appassionati d’arte, l’istrionico musicista fonda l’Associazione Culturale Prosdocimi, un ennesimo omaggio al Bisnonno Tenore che si concretizza nella Prosdocimi Music Academy e nella Prosdocimi Records.
Queste due ali dell’associazione si occupano rispettivamente della scoperta di talenti come anche dell’insegnamento / divulgazione dell’arte della musica e del coordinamento e promozione di artisti indipendenti che si mettono in discussione sposando uno stile tipicamente internazionale di alto profilo.
Procede nel frattempo, costante come sempre, l’attività dei due gruppi EXKGB e Tunatones con i quali, già nei primissimi giorni del 2013 Mike 3rd, (conclusi alcuni impegni nella veste di produttore artistico tra gli altri per Simbiosi Dischi, dei Claytoride); da alla luce ben due album.
Con i Tunatones, dopo l’apprezzatissimo “iTunas” sforna il loro nuovo “Vulcano” mentre gli EXKGB, con la produzione di Ronan Chris Murphy danno alla luce “False Hope Corporation“.
Nel Dicembre 2013 Mike 3rd, con il batterista Alberto Stocco ed il basista Alessandro Arcuri, è stato ingaggiato dalla cantante autrice inglese Jasmine Rodgers per formare la sua nuova band.
Trascorre l’estate del 2014 con esibizioni oltralpe tra le quali speciale menzione va data a quella tenuta con i Tunatones allo Zelt Musik Festival di Friburgo mentre terminano i lavori per il nuovo disco solista “In the Woods”
Dopo un anno di lavorazione, il 4 Ottobre 2014 a Venezia, in contemporanea con la Biennale Musica, la presentazione del nuovo disco “In the woods” feat. il “perfect trio” Benny Greb, Pat Mastelotto, Alberto Stocco, oltre a Scott Steen, la soprano Roberta Canzian e molti altri meravigliosi musicisti.
La fine del 2014 e la prima metà del 2015 vedono da subito impegnato Mike 3rd nella pubblicazione di un ambizioso progetto dedicato alle vittime delle guerre e contro la guerra intitolato “The War Is Not Over”
Il disco viene presentato e distribuito in tutti gli store digitali il 24 Maggio 2015, a 100 anni esatti dall’ingresso dell’Italia nella I° Guerra Mondiale. Tutto ciò a soli 7 mesi dalla pubblicazione del precedente “In The Woods”
A fianco di Mike 3rd in questa importante avventura che ha ottenuto, da notare, anche il Patrocinio del Comune di Carmignano Di Brenta e della Regione Veneto, musicisti consacrati dalla discografia mondiale.
Si prendano su tutti i nomi di Tony Levin e Pat Mastelotto.
Con loro la stella tedesca Benny Greb ed una “marea” di talento, raffinato gusto e sensibilità artistica Italiana con Iarin Munari, Alberto Stocco e Roberta Canzian.
Dopo alcune esibizioni dal vivo dell’ambizioso “The War Is Not Over”, accompagnato da una band composta da ben 11 musicisti con due batterie ed un quartetto d’archi, Mike 3rd è impegnato in qualità di produttore artistico in vari progetti e, proprio nell’occasione del lavoro con la band Syncage, trae nuovi spunti, intuizioni ed ispirazione per iniziare un lavoro ambizioso, un album con il quale celebrare la vita. Una composizione suddivisa in atti che si allontana in modo deciso dall’odierno concetto di canzone.
Intenso diviene perciò il periodo di studio che vede l’artista approfondire lo strumento principale oltre ad iniziare un percorso nel canto lirico seguito dal soprano Roberta Canzian.
Tutto ciò, avrebbe dovuto portare alla pubblicazione del nuovo disco durante il 2020 ma le difficoltà derivate dalla gestione emergenziale hanno ritardato e resa impossibile la pubblicazione di un lavoro così complesso.
Sospese dunque le attività preparatorie con il nuovo trio che vede Nick Muneratti al basso oltre ad Alberto Stocco alla batteria, Mike 3rd si è rinchiuso in studio per dare luce in pochi giorni ad un “divertissement”, una esperienza una tantum in forma di EP che lo vedesse impegnato a suonare tutti gli strumenti.
Archiviata l’esperienza breve di “Quarantini”, lo studio e la ricerca sono continuati per portare ad un livello più elevato l’evoluzione di linguaggio iniziata anni prima.
La prima pubblicazione ufficiale, frutto oramai maturo di questa evoluzione, si materializza nel 2022 con il nuovo singolo “500.000 Je Suis” che vede l’artista impegnato anche sul difficile fronte del canto d’opera nel contesto di una sua composizione originale per la prima volta in lingua italiana.
Stay Tuned!
Mike 3rd is a Venetian based European musician and record producer.
Versatile and inspired, he began playing guitar with local teachers but soon after two years, he attended the Thelonious Jazz School in Vicenza (Italy) and studied with teacher Michele Calgaro and later on with vocal coach Cheryl Porter.
Mike’s first band was Hypnoise, an experimental project that began in 1996. Mike brought to life two studio albums and a charity single with them.
In 1998, Mike 3rd and Hypnoise hired internationally renowned record producer Ronan Chris Murphy to produce their first album, “Opium,” and brought in King Crimson‘s Warr Guitarist Trey Gunn to perform on the album. Mike’s collaboration with Murphy continued and, a few years later, Murphy produced their next album “St.Valentine’s Porno Bar” featuring singer Cheryl Porter; the album was presented in London and Los Angeles under Murphy’s independent label Veneto West Records and distributed worldwide thanks to DGM / Inner Knot.
As mentioned, thanks to art director Michele Gervasuti, “St. Valentine’s Porno Bar” was presented on February 14th, 2006 in London’s famous Blacks Club.
In the meantime Mike 3rd participated in two 45-hour nonstop jam sessions, where he played with great musicians such as Tony Levin and Pat Mastelotto. One year later he was invited in Phoenix to join another “Supersession of 33 hours and 1/3” where he played again with Pat Mastelotto, Wilie Oteri, Skinny Bishop and many other great musicians.
In 2008, Mike 3rd followed the advice of his friend Jane Geerts, who is also Brian Eno’s business manager, and began his career as a record producer.
From that point on there was no return. Mike produced an album by Italian progressive band Altare Thotemico who was nominated with the album best debut at Italian Prog Awards.
In 2009 Mike 3rd created a new band, EXKGB, with drummer Alberto Stocco (Web Site) and Stickman Emanuele Cirani.
Also at this time he began a charity campaign to help Greenpeace and the Italian Association for Cancer Research … the idea was to help research with independent music sold online.
With a solo song featuring Cheryl Porter on vocals and the bands Hypnoise and EXKGB he brought to life three singles: “A little poem for the Sea”, an acoustic ballad featuring Ms. Porter on vocals, “In The Twilight” from Hypnoise, as well as the debut of the brand new EXKGB group with the song “Dangerous Toys”. All three singles were produced by Mike’s favorite record producer, Ronan Chris Murphy.
At the end of 2010, after touring Italy with EXKGB, Mike’s collaboration with Alberto Stocco brought to life Tunatones, a fresh rockabilly trio with Alessandro Arcuri on upright bass. Alessandro Arcuri had also been a member of the last Hypnoise line up.
In 2011 Mike launched the second and last edition of the charity campaign with two brand new songs, “Brightness Comes” by EXKGB and “Fifteen Days”, A sensual soul rock song released on iTunes by Mike 3rd featuring Alberto Stocco.
In 2012 the “volcanic” musician and record producer creates a non-profit cultural association in the name of his great-grandfather, Tenor Pietro Prosdocimi, Prosdocimi Music Academy. Both the Academy and Prosdocimi Records are a music school and promotion record label created to help young talent and young bands looking for exposure.
In the meantime, the work with the bands Tunatones and EXKGB keeps goin’ on in fact, in the first days of 2013, the artists record their soon to be released new album.
After the success of the first debut album “iTunas“, Tunatones are actually promoting their second studio release titled “Vulcano”. After almost two years EXKGB finally brought to life their second studio album titled “False Hope Corporation“, produced by Ronan Chris Murphy, which will be released November 2013.
December 2013 Mike 3rd was hired with Alberto Stocco and Alessandro Arcuri by British singer / songwriter Jasmine Rodgers to be part of her new band. They’ve played their first gig Dec. 22nd.
After one year of work, finally, 2014 October 4th, in Venice (Italy) during the Music Biennale, presentation of the new album feat. Benny Greb, Pat Mastelotto, Alberto Stocco, Roberta Canzian and may others wonderful musicians.
The end of 2014 and the first half of 2015 saw Mike 3rd immediately involved in the release of an ambitious project dedicated to the victims of wars and against war entitled “The War Is Not Over”
The album has been presented and distributed in all digital stores on May 24th, 2015, 100 years after Italy got into World War I.
Just 7 months after the release of the previous “In The Woods”
Alongside Mike 3rd in this important adventure that has also received the patronage of the Municipality of Carmignano Di Brenta and the Veneto Region, musicians consecrated by world discography.
On top of the list Tony Levin and Pat Mastelotto.
With them German star Benny Greb and a “hurricane” of talent, refined taste and Italian artistic sensitivity with Iarin Munari, Alberto Stocco and Roberta Canzian.
After some live performances of the ambitious “The War Is Not Over” with a band made up of 11 musicians with two drumers and a string quartet, Mike 3rd has been hired as record producer in various projects.
While working with the band Syncage, he had new ideas, intuitions and inspiration to compose new material for an album to celebrate life. A composition divided into acts that moves away from today’s stereotype of a song.
Therefore the period of study becomes intense, with the artist exploring other instruments such as drums, and also begin a path in opera singing followed by the soprano Roberta Canzian.
All this should have led to the release of the new album during 2020 but, the lockdown imposed by government, due to the new corona virus has delayed and made impossible, as well as inappropriate, the publication of such a complex work.
So, all rehearsals with the new trio feat. Nick Muneratti on bass as well as Alberto Stocco on drums were suspended while Mike 3rd has locked himself in a further quarantine to give light to a challenge with himself: release an EP in which the artist would have played all the instruments.
Being forced to quarantine, however, he also had to take care of the artistic production and as usual the mixing of the five songs. While waiting to give light to the “older brother” which will be titled – La Vie – this year sees the artist release the first volume of his new quarantini on Bandcamp only.
Stay Tuned!